Comitato di Programmazione e Verifica
Membri:
Mario Minola
Direttore della Sanità – Regione Piemonte
Marco Musso
Funzionario dell’Assessorato responsabile della BVS-P
Mario Sanò
Direttore Generale dell’ASL di Biella
Vincenzo Alastra
Referente della BVS-P presso l’ASL di Biella
Cristiana Marchese
Coordinatrice del Comitato scientifico della BVS-P
Roberta Maoret
Rappresentante dello staff della BVS-P
Patrizia Brigoni
Direttrice della BVS-P
Comitato Scientifico
Funzioni:
- presenta proposte al Comitato di Programmazione e Verifica, in ordine alla programmazione annuale;
- supporta, a livello scientifico, le attività della BVS-P, anche avvalendosi di specialisti o gruppi di lavoro;
- supporta, a livello scientifico, le attività di formazione e di sviluppo delle competenze dei bibliotecari e dei documentalisti, operanti nella Rete delle Biblioteche e dei Centri di Documentazione delle ASR;
Membri:
Mario Minola
Direttore della Sanità – Regione Piemonte.
Marco Musso
Regione Piemonte- Direzione Sanità – “Programmazione dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari”.
Funzionario referente per la Biblioteca Virtuale
Grazia Maria Alberico
Responsabile SSD Formazione ASL CN1.
Alessandro Beux
TSRM AOU Città della Salute.
Federica Grosso
Referente Area Ricerca Clinica Dipartimento Onco-Ematologico e Medicina Specialistica AOU Alessandria.
Cristiana Marchese
Coordinatrice del Comitato scientifico della BVS-P
Gabriella Morini
Ricercatore presso UNISG – Università degli Studi in Scienze Gastronomiche.
Maria Giovanna Prat
Professore ordinario Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi del Piemonte Orientale.
Maria Vittoria Savio
Responsabile del Servizio Bibliotecario – Politecnico di Torino.
Carla Zotti
Professore associato Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, e Presidente Biblioteca Federata di medicina “Fernando Rossi” – Università degli Studi di Torino
Patrizia Brigoni
Documentalista esperta e Direttrice della BVS-P.
Rete delle Biblioteche
Funzioni:
- favorisce la condivisione della documentazione scientifica;
- concerta le singole strategie di acquisto con l’obiettivo di ottimizzare l’impiego delle risorse;
- facilita la funzione condivisa delle risorse e dei servizi;
- promuove lo sviluppo di servizi e collaborare al funzionamento complessivo della BVS-P;