Risose italiane:
- AIFA – Agenzia italiana per il farmaco
- AIFA – FARMACI EQUIVALENTI – Nel sito web dell’AIFA, liste di trasparenza dei farmaci equivalenti e liste di rimborsabilità dei farmaci di fascia A e H
- CODIFA – Informatore Farmaceutico, con una sezione di interazioni farmacologiche sviluppata in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano
- EMBASE – La banca dati prodotta dall’editore Elsevier, è particolarmente focalizzata sulla farmacologia
- FARMACI E GRAVIDANZA – Sezione del sito dell’AIFA dedicata ai farmaci in gravidanza e allattamento.
- GIORNALE ITALIANO DI FARMACIA CLINICA
- MATline – la banca dati sul rischio cancerogeno in ambienti di lavoro.
- MICROMEDEX – banca dati contenente informazioni complete riguardanti: farmaci, terapia farmacologica, interazioni (reazioni avverse, farmacocinetica, controindicazioni…).
- SIFO – risorse della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie. Possiamo trovare alcune importanti risorse open quali: Linee guida per la scrittura scientifica, Il processo di Health Technology Assessment nelle Aziende Sanitarie e Linee guida per la sottomissione di abstract scientifici.
- UPTODATE – consente di ricercare informazione sulle terapie basate sulle prove di efficacia.
Risorse internazionali
- Cochrane Review – Interventi per migliorare l’uso sicuro e consapevole dei medicinali da parte dei cittadini: una panoramica delle revisioni sistematiche.
- EMA – European Medicines Agency – Sito dell’Agenzia Europea dei Farmaci.
- INCHEM – Chemical Safety Information from Intergovernmental Organizations.
- FDA US – Food and Drug Administration.
- TOXNET – A cura della National Library of Medicine. Consente di ricercare informazioni sui farmaci in molti databases dedicati a farmacologia, tossicologia, chimica, ambiente.
- DRUGBANK – Informazioni e dati su oltre 4800 farmaci approvati o sperimentali; a cura dell’Università di Alberta (USA).
- BMJ European Journal of Hospital Pharmacy blog – Blog dedicato alla farmacia ospedaliera.