MENUMENU
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
  • RISORSE
    • Periodici Elettronici
    • Banche Dati
    • Libri
    • Immagini e video
    • Linee Guida
    • Link
    • Glossari, Dizionari
    • Trial Clinici
  • TEMI
    • Evidence Based Medicine
    • Professioni Sanitarie
    • Diritto & Amministrazione
    • Farmaci
    • Open Access
    • Promozione della Salute
    • Supporto alla ricerca
    • Salute di genere
  • SERVIZI
    • Document Delivery
    • Ricerca bibliografica
    • Proponi un acquisto
  • FORMAZIONE
    • Formazione BVS-P
    • Convegni e Seminari
  • RE-BVS
  • CONTATTI
MENUMENU
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
  • RISORSE
    • Periodici Elettronici
    • Banche Dati
    • Libri
    • Immagini e video
    • Linee Guida
    • Link
    • Glossari, Dizionari
    • Trial Clinici
  • TEMI
    • Evidence Based Medicine
    • Professioni Sanitarie
    • Diritto & Amministrazione
    • Farmaci
    • Open Access
    • Promozione della Salute
    • Supporto alla ricerca
    • Salute di genere
  • SERVIZI
    • Document Delivery
    • Ricerca bibliografica
    • Proponi un acquisto
  • FORMAZIONE
    • Formazione BVS-P
    • Convegni e Seminari
  • RE-BVS
  • CONTATTI

Supporto alla ricerca

Banner sezione Supporto alla Ricerca

PRIMO PIANO

• Newsletter Infrastruttura Ricerca Formazione Innovazione n.399
Fonte: IRFI – AO di Alessandria
16 marzo 2023

• Rapid reviews for health policy and systems decision-making: more important than ever before
Area tematica: Metodologia della ricerca
21 dicembre 2022

• Aspects of Modern Biobank Activity – Comprehensive Review
Area tematica: Metodologia della ricerca
21 dicembre 2022

• Effects of hospital-family holistic care model on the health outcome of patients with permanent enterostomy based on the theory of Timing It Right.
Area tematica: Ricerca per le professioni sanitarie
15 novembre 2022

• Guida alla compilazione del rapporto di valutazione di parte II (Assessment Report Part II) Versione 1.0 – Ottobre 2022
Area tematica: Metodologia della ricerca -> Progettare una ricerca
25 ottobre 2022

• How do we use the time? – an observational study measuring the task time distribution of nurses in psychiatric care
Area tematica: Ricerca per le professioni sanitarie
19 ottobre 2022

• Triaging and referring in adjacent general and emergency departments (the TRIAGE trial): A cluster randomised controlled trial
Area tematica: Ricerca per le professioni sanitarie
11 ottobre 2022

ARCHIVIO

realizzato dalla Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte con la collaborazione della Struttura Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione – Azienda Ospedaliera di AlessandriaLogo DAIRI

Home > Supporto alla ricerca

AREE TEMATICHE

• Normativa
• Comitati etici
• Metodologia della ricerca
• Sperimentazione clinica con medicinali
• Ricerca per le professioni sanitarie
• Bandi e sponsorizzazioni
• Indicatori bibliometrici

RISORSE

ris 1
Le riviste scientifiche. Istruzioni per l'uso
ris 2
Disegno degli studi clinici. Quali Endpoint?
ris 3
La ricerca documentale. Istruzioni per l’uso
ris 4
Rispondere ad un quesito clinico. Una guida pratica
ris 5
Working Paper of Public Health (AO Alessandria)
ris 6
Bioethics (Wiley)
ris 7
Pubblicare in inglese

Chi siamo

La BVS-P
Finalità
Organi
Team

Servizi

Document delivery
Ricerca bibliografica

PRIMO PIANO
NEWS


Risorse

Periodici Elettronici
Banche dati
Libri
Immagini e Video
Linee Guida
Link
Glossari, dizionari
Trial Clinici

Formazione

Formazione BVS-P
Convegni e Seminari

Temi

Evidence Based Medicine
Professioni Sanitarie
Farmaci
Diritto & Amministrazione
Open Access
Promozione della Salute
Supporto alla Ricerca
Salute di Genere

Le Biblioteche
Contatti


Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte

Assessorato alla Sanità
Corso Regina Margherita 153 bis
10122 - Torino
ASL BI - Biella
Via dei Ponderanesi, 2
13875 - Ponderano (BI)
in collaborazione con:
Fondazione 3Bi
3bi
©2021 Tutti i diritti riservati. Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte | Design by Il Team della BVS-P
Dicono di noi...
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Continuando la navigazione accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.ChiudiInformativa Privacy (GDPR)